Oscuramento vetri

L’oscuramento vetri, noto anche come tintura dei vetri o window tinting, è una tecnica che consiste nell’applicare una pellicola adesiva sui vetri di un veicolo per ridurre la trasparenza e filtrare la luce solare. Uno dei principali benefici dell’oscuramento vetri è la protezione dalla luce solare e dai raggi UV. La pellicola oscurante riduce significativamente l’ingresso della luce all’interno dell’abitacolo, diminuendo il calore interno e migliorando il comfort durante la guida, soprattutto nei mesi estivi. Inoltre, la pellicola filtra fino al 99% dei raggi ultravioletti, proteggendo gli interni del veicolo dall’usura e dallo sbiadimento causato dall’esposizione solare prolungata.

L’oscuramento vetri per auto, noto anche come window tinting, consiste nell’applicazione di pellicole adesive sui vetri dell’auto per ridurre la trasparenza e filtrare la luce solare. Questo intervento è molto apprezzato per una serie di vantaggi estetici e funzionali che apporta al veicolo.

Il grado di trasparenza nell’oscuramento dei vetri per auto è un parametro fondamentale regolato da normative specifiche che variano da paese a paese. Questo grado, noto anche come VLT (Visible Light Transmission), rappresenta la percentuale di luce visibile che riesce a passare attraverso la pellicola applicata ai vetri. Un valore VLT più basso indica una pellicola più scura, che lascia passare meno luce, mentre un valore più alto indica una pellicola più chiara.

La forma sagomata dell’oscuramento vetri per auto si riferisce al modo in cui le pellicole oscuranti vengono tagliate e modellate per adattarsi perfettamente ai vetri specifici del veicolo. Ogni finestrino di un’auto ha una forma unica, con curve e angoli particolari, e per garantire un’applicazione precisa e senza difetti, le pellicole devono essere pre-tagliate o sagomate esattamente secondo le dimensioni e le caratteristiche dei vetri.